Coirle: Attività dinamiche e interattive in classe
Panoramica della piattaforma:
Coirle è una piattaforma cloud didattica all'avanguardia che trasforma l'insegnamento tradizionale attraverso attività dinamiche e interattive in classe, specificamente progettate per gli ambienti di apprendimento moderni. Pensata per insegnanti e studenti, Coirle è stata progettata fin dalle fondamenta per l'utilizzo su schermi piatti interattivi, mantenendo al contempo la piena compatibilità con tutti i dispositivi, rendendo l'apprendimento coinvolgente accessibile ovunque e in qualsiasi momento.
Funzionalità principali:
Ottimizzazione degli schermi piatti interattivi
Le attività di Coirle sono progettate appositamente per gli schermi piatti interattivi, sfruttando appieno le funzionalità touch, i contenuti UHD, il feedback audio e visivo, l'interazione multiutente e l'utilizzo a schermo intero. Gli insegnanti possono facilitare esperienze di apprendimento collaborativo in cui più studenti possono interagire contemporaneamente con i contenuti, promuovendo la collaborazione e la partecipazione attiva.
Contenuti basati su standard
Ogni attività all'interno di Coirle si basa su standard educativi statali e nazionali, garantendo che i contenuti coinvolgenti supportino direttamente i requisiti curriculari. Gli insegnanti possono integrare le attività con sicurezza, sapendo di soddisfare i parametri di riferimento educativi e offrendo al contempo esperienze di apprendimento coinvolgenti.
Ambienti di apprendimento flessibili
Che sia in classe o a casa, Coirle si adatta a qualsiasi ambiente di apprendimento. L'architettura basata su cloud della piattaforma garantisce prestazioni costanti in tutte le impostazioni, consentendo transizioni fluide tra scenari di apprendimento in presenza e a distanza.
Compatibilità universale con i dispositivi
Coirle funziona perfettamente su tutti i dispositivi, dagli schermi piatti interattivi e tablet ai laptop e smartphone. Questa compatibilità universale garantisce che ogni studente possa partecipare indipendentemente dal proprio accesso alla tecnologia, promuovendo l'equità educativa.
La nostra app nativa per Android "solo su Coirle" consente agli insegnanti di creare facilmente un ambiente coinvolgente per qualsiasi scenario didattico, che si tratti di un'intera classe, di un gruppo, di postazioni, di centri o di giochi competitivi.
L'app Coirle consente di suddividere lo schermo in layout multiutente in cui gli studenti possono esercitarsi o competere tra loro o lavorare sulla stessa attività con 5 diversi layout multiutente.
Integrazione con Google Classroom
Gli insegnanti possono condividere facilmente le attività di Coirle con Google Classroom, semplificando la distribuzione dei compiti. Questa integrazione semplifica la gestione del flusso di lavoro e mantiene tutte le risorse didattiche centralizzate all'interno di piattaforme familiari.
Funzionalità collaborative
La piattaforma supporta la collaborazione in tempo reale, consentendo agli studenti di lavorare insieme alle attività, sia che si trovino nella stessa aula o in remoto. Questo approccio collaborativo sviluppa competenze essenziali del XXI secolo, mantenendo al contempo il coinvolgimento.
Maggiore coinvolgimento degli studenti
Le attività interattive catturano l'attenzione degli studenti e mantengono la concentrazione attraverso esperienze di apprendimento gamificate, contenuti multimediali e manipolazione pratica di materiali didattici.
Coirle rappresenta il futuro dell'istruzione interattiva, in cui la tecnologia è al servizio dell'apprendimento anziché complicarlo. Combinando un design intuitivo, contenuti allineati agli standard e un'implementazione flessibile, Coirle consente agli insegnanti di creare esperienze di apprendimento dinamiche che preparano gli studenti al successo in un mondo sempre più connesso.
Scopri la differenza che un'istruzione veramente interattiva può fare: ogni lezione diventa un'opportunità di scoperta, collaborazione e crescita, superando la lavagna e passando a un'aula interattiva dinamica Coirle.
Ultimo aggiornamento
10 set 2025