
Daniele Signorino
- Segnala come inappropriata
Belle la grafica, la musica e l'idea di fondo, ma la dinamica di gioco è troppo ripetitiva. Sarebbe stato bello introdurre dinamiche che sfruttassero il principio dei vasi comunicanti, dislivelli e altre cose tipiche degli acquedotti romani. Ad ogni modo, considerando che è gratis, vale sicuramente la pena provarlo.

Gino Pino
- Segnala come inappropriata
Bello e intuitivo ma non mi piace il fatto che dopo ogni livello ti porta alla schermata con tutti i livelli sarebbe meglio mettere due opzioni: una che ti dice "prossimo livello" e un'altra che ti dice "menù principale" o qualcosa del genere. Per il resto gioco carino che aiuta anche un po' con la logica, grafica fatta bene. Anche se il gioco è molto semplice, nel primo livello non c'è niente che spieghi come giocare, anche se si potrebbe intuire subito. Overall gioco molto bello
8 persone hanno trovato utile questa recensione

Elena Giuliano
- Segnala come inappropriata
L'ho finito, gioco veramente bello e rilassante, non capisco come mai siano stati rimossi i livelli con l'acqua limitata.. secondo me rendeva il gioco più interessante poiché ti faceva prendere delle decisioni brevi per risolvere il livello, cosa che mi ha aiutata anche nelle sfide successive. L'unica cosa é che arrivando alla fine del settore XII, non c'è un vero e proprio finale, ciò mi fa sperare ad un aumento dei numeri con dei aggiornamenti. Consigliatissimo!
37 persone hanno trovato utile questa recensione